Cos'è sabino cassese?

Sabino Cassese

Sabino Cassese (Atripalda, 20 ottobre 1935) è un giurista, accademico e giudice costituzionale italiano. È considerato uno dei massimi esperti italiani di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diritto%20amministrativo">diritto amministrativo</a>.

Carriera Accademica:

  • Professore ordinario di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diritto%20amministrativo">diritto amministrativo</a> in diverse università italiane, tra cui l'Università di Roma "La Sapienza" e la Scuola Normale Superiore di Pisa.
  • Professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa.
  • Ha insegnato e tenuto lezioni in numerose università straniere.

Attività Istituzionali:

  • Giudice della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Corte%20Costituzionale">Corte Costituzionale</a> dal 2005 al 2014.
  • Ministro per la funzione pubblica nel governo Ciampi (1993-1994).

Contributi Scientifici:

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, tra cui monografie, saggi e articoli su temi di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diritto%20amministrativo">diritto amministrativo</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diritto%20pubblico">diritto pubblico</a>, <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/governo">governo</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/amministrazione%20pubblica">amministrazione pubblica</a>.
  • Ha contribuito in modo significativo all'evoluzione del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diritto%20amministrativo">diritto amministrativo</a> italiano, affrontando temi come la semplificazione amministrativa, la digitalizzazione e la globalizzazione.

Altre Attività:

  • Editorialista per diversi quotidiani italiani, tra cui Corriere della Sera e la Repubblica.
  • Presidente del Comitato Scientifico della Scuola Nazionale dell'Amministrazione (SNA).
  • Membro di diverse accademie scientifiche.